Nella differenza tra cilindro e serratura molto spesso si fa confusione e sono in tanti
quindi a chiedersi in un eventuale Sostituzione serratura Milano “quale è la differenza
tra cilindro e serratura?”.
Proviamo a spiegare in maniera molto semplice cosa contraddistingue i due elementi. a
differenza delle serrature a doppia mappa composte da un unico blocco, i sistemi di
chiusura più moderni sono dotati di due elementi distinti i quali però si completano a
vicenda e concorrono insieme ad aumentare la sicurezza. la serratura è la parte più
voluminosa del dispositivo, la scatola all’interno del quale è alloggiato il cilindro.
il cilindro invece è l’elemento che attraverso la chiave comanda la serratura.
quando si ha un problema di chiusura o apertura della serratura l’intervento di sostituzione
può riguardare l’intera serratura, se si tratta di una vecchia doppia mappa oppure del solo
cilindro nel caso di serrature europee. come migliorare la sicurezza di una serratura o di
un cilindro per quanto riguarda le serrature a doppia mappa il consiglio è quello di
aggiornarle e quindi sostituirle con serrature più sicure con cilindro europeo e defender.
negli ultimi anni infatti questo tipo di serratura è diventato terreno fertile per topi
d’appartamento che veramente nel giro di pochissimi minuti riescono ad aprire una porta
blindate senza fare rumore nè arrecare danno attraverso uno strumento chiamato chiave
bulgara. la conversione di serrature a doppia mappa con serrature europee è uno degli
interventi più richiesti negli ultimi anni e noi di euro service siamo specializzati in questo
tipo di operazione.
l’alternativa alla trasformazione della serratura da doppia mappa a cilindro europeo è
rappresentato dalla sola sostituzione delle lamelle all’interno in modo da cambiare la sua
mappatura. nel caso invece di una porta blindata sulla quale è già montata una serratura
europea, si possono compiere due tipi di attività: come ottenere il 100% di sicurezza quelli
descritti sono alcuni suggerimenti in grado di aumentare la sicurezza della propria porta
blindata ma non sicuri al 100%.
per ottenere il massimo della sicurezza la porta blindata dovrebbe essere dotata di
un’ottima serratura ed un ottimo cilindro con defender, solo grazie a questo connubio si
riesce ad avere il top. pertanto il suggerimento è quello di dotare la porta blindata di una
serratura antieffrazione con un cilindro di sicurezza almeno in classe 5 o 6, con scheda di
protezione duplicazione, defender antishock di ottima qualità. il nostro servizio fabbro
milano è sempre in costante aggiornamento al fine di proporre sempre la soluzione
migliore per rendere più sicura la nostra porta blindata.
il nostro obiettivo non è solo quello di sostituire l’attuale serratura installata con una
uguale, ma bensì proporvi quanto di meglio ci sia sul mercato per mettere in sicurezza il
nostro ambiente abitativo o lavorativo. cilindri europei certificati il cilindro può essere
certificato secondo la norma uni en 1303:05 che ne determina: prova ciclica, resistenza
alla corrosione e alla temperatura, sicurezza chiave , resistenza alla perforazione e al
bumping.
vuoi saperne di più anche su cilindri di sicurezza anti bumping, defender e serrature anti
trappola leggi queste note con le principali tipologie di serrature in questo paragrafo
faremo un viaggio tra quelle che sono le principali tipologie di serrature per porte
blindate maggiormente utilizzate in abitazioni ed uffici. dalle classiche serrature a doppia
mappa alle serrature di nuova generazione con cilindro europeo, passando da serrature
biometriche o con impronte digitali, senza dimenticare le serrature elettriche ed
elettroniche.